OGGETTO: Nuove linee guida sul rischio caldo sul lavoro 

Informativa n.05/25

Gentile Cliente,
la Conferenza delle Regioni e Province autonome, lo scorso 19 giugno 2025, ha approvato le nuove Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare. Si tratta di un aggiornamento importante che rafforza le misure preventive per lavoratori esposti al calore, sia all’aperto sia in ambienti interni non climatizzati.

📌 Cosa cambia?

  • Obbligo di valutazione del rischio da calore e microclima nel DVR, come previsto dal D.lgs. 81/08 art. 28 e allegato IV.
  • Introduzione di indicatori operativi (es. checklist, indici WBGT/PHS, mappe Worklimate) utili anche per comparti a rischio come edilizia, agricoltura, logistica.
  • Nuove misure pratiche da adottare: pausa idratazione, riduzione delle ore lavorative all’aperto, adeguato abbigliamento e DPI, procedure di primo soccorso, formazione specifica.
  • Alcune Regioni hanno già introdotto ordinanze che vietano il lavoro nelle ore più calde (es. Lombardia: 12:30‑16:00 in giorni a rischio alto.

⚠️ Impatti per la tua azienda

  • Aggiornamento DVR e POS (Piano Operativo di Sicurezza) integrando la valutazione del rischio caldo;
  • Organizzazione interna del lavoro: pause, turni, protezione idonea;
  • Formazione e informazione dei lavoratori per prevenire colpi di calore o esaurimenti.

🤝 Cosa possiamo fare per voi

Il nostro studio vi supporta su:

  1. Analisi e integrazione del rischio caldo nel DVR, utilizzando strumenti operativi;
  2. Definizione delle misure preventive, organizzative e strutturali;
  3. Formazione/reportistica per i lavoratori e aggiornamento del DVR.

Contattateci per un check-up gratuito o un intervento mirato.

OGGETTO: Nuove linee guida sul rischio caldo sul lavoro 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su