Nel manuale vengono fornite indicazioni metodologiche e pratiche per l’analisi e la progettazione acustica degli ambienti di lavoro.
Le procedure di analisi e progettazione acustica sono state definite in riferimento sia a edifici di nuova realizzazione che a edifici esistenti.
Il progetto acustico è rappresentato da “un insieme di scelte che interagiscono e considerano necessariamente gli altri aspetti del comfort dell’ambiente: termico, antincendio, sicurezza, piacevolezza dello spazio, fruizione e, più in generale, tutti gli altri aspetti che rientrano nel quadro esigenziale/prestazionale“
Gli argomenti trattati nella pubblicazione sono stati organizzati in larga parte mediante l’ausilio di tabelle ed elenchi al fine di rendere la consultazione più rapida e comprensibile.